Gli F35 sono tre tipi :ABC. Gli F35B sono a decollo verticale, vale a dire un spropositato consumo di carburante, la pista è contigua al Ticino, il Ticino di Robecchetto, Turbigo, Castano, Nosate, e Lonate, guarda un po'.
La speranza è che, accortesi che gli F35 sono delle bare volanti superati gia ora immagina quando entreranno nei quadri degli Eserciti nel 2018 !
Il Pilota riceve istruzioni dal casco ( che costa 2 milioni di €) perché è cieco, vede tutto su un visore che c'è nel casco, ma con un ritardo di un ottavo di secondo, sufficiente per essere abbattuto nel primo scontro aereo.Ogni aereo ha una scatola elettronica che fa sì che un fulmine rimbalza via, l' F35 non ce l'ha, il primo fulmine è suo. Ogni aereo ha un'impianto elettrico di pochi Watt, il F35 ha un impianto di 360 Watt e può autoincendiarsi spontaneamente. Un F35 costa 40 milioni ma si prevede che quando entrerà in funzione sarà come minimo il doppio. Tutto per il prestigio dei Paese e dell'Esercito Italiano, sempre disposti a difendere la Patria in Afganistan, nei Balcani, in Africa, o dove si può dire che c'è una guerra. Oltre al costo altissimo che paghiamo naturalmente noi poveri, c'è il costo Ambientale superiore a quello del Masterplan della terza pista. E tutto senza che la gente si accorga di quello che succede, infuriata dal pericolo del Masterplan terza pista, agitato come una Muleta per spostare l'attenzione in modo di fare tranquillamente le officine per l'assemblamento degli F35.
Nella foto : Angelo Senaldi, deputato PD, autore di una interrogazione sul ritardo della risposta che si doveva dare al Masterplan presentato dalla SEA.
Nessun commento:
Posta un commento